Per psicologi e medici iscritti ai relativi albi professionali
La Scuola quadriennale rilascia il titolo di psicoterapeuta ad indirizzo analitico transazionale.
Sono previste 350 di formazione in aula e 150 ore di tirocinio di specializzazione.
Costo: € 4.000 (esente IVA)
Al Master sono ammessi figure già abilitate all'esercizio della psicoterapia (psichiatri, neuropsichiatri e psicoterapeuti di altri approcci) che intendono arricchire il loro curriculum e la loro professionalità.
Formarsi ed approfondire la teoria analitico transazionale può essere l’occasione per integrare il corpus di conoscenze personali con concetti molto pragmatici, chiari e immediati.
La vicinanza teorica con molti orientamenti attuali inoltre la rende una teoria sempre aggiornata e attuabile.
Un Master in teoria e metodologia AT diventa strumento applicativo anche per psicoterapeuti formati in altri indirizzi che desiderino amplificare il loro campo di azione e le loro competenze cliniche.
La teoria del copione psicologico, su tutte, è un viaggio affascinante nella vita delle persone che offre spunti di intervento terapeutico emotivo e cognitivo infiniti: un viaggio che coinvolge il terapeuta e il paziente verso mete da scoprire insieme!
PRIMO anno e SECONDO anno
teoria della personalità, teoria di sviluppo e della psicopatologia, le Scuole di At, l’Analisi Transazionale Relazionale, il setting, il primo colloquio, il contratto, il piano terapeutico, tecniche della terapia ridecisionale, comportamenti passivi e svalutazioni, il self-reparenting, il transfert in terapia, supervisioni di gruppo e seminari specifici
TERZO anno e QUARTO anno
la psicoanalisi transazionale, la teoria del gruppo, l'utilizzo del corpo in terapia, l'AT Integrativa di R. Erskine, l'approccio relazionale di B.Cornell, utilizzo della relazione, del transfert e del controtransfert, conduzione di un lavoro terapeutico in venti minuti, trattamento delle diverse patologie, supervisioni di gruppo e seminari specifici
Ogni anno prevede: 130 ORE DI FORMAZIONE nelle quali vengono affrontate le basi teoriche e metodologiche dell’analisi transazionale
Alla fine di ogni anno è previsto un esame di passaggio.
L'adesione al Master è annuale, quindi non è obbligatoria la frequenza quadriennale.
Alla fine di ogni anno verrà rilasciato l'attestato di partecipazione.
Alla fine del primo biennio verrà rilasciato il diploma in Master in Analisi Transazionale di Base.
Alla fine del quadriennio verrà rilasciato il diploma di Master in Analisi Transazionale Avanzata.
Possono iscriversi al Master le figure già abilitate all’esercizio della psicoterapia (psichiatri, neuropsichiatri e psicoterapeuti di altri approcci).
Costo: € 1.800 + IVA (22%) compresi i crediti ECM che verranno richiesti per ogni anno del Master
Il Master non equivale ad una seconda specializzazione, che secondo le direttive MIUR, prevede un percorso abbreviato di formazione in aula e il tirocinio di specializzazione.
Informazioni dettagliate in Segreteria ITAT
14 e 15 settembre 2024
8 gennaio 2024 - ON LINE
2 e 3 febbraio 2024