Destinatari: caregiver familiari
Il Progetto nasce dall'esigenza di offrire sostegno, assistenza e informazione a coloro che si trovano in contatto con persone affette da demenza.
La persona che si prende cura del paziente anziano affetto da demenza, non sempre dispone degli strumenti e delle informazioni necessarie per vivere il caregiving (il prendersi cura) in modo efficace e con serenità. Il corso ha quindi un duplice obiettivo: si propone da un lato, di fornire informazioni generali sulla patologia dementigena e sulla gestione pratica della stessa e dall'altro, di offrire uno spazio di ascolto e di confronto.
Date: 19 maggio – 16 giugno – 23 giugno
Orario: dalle ore 10 alle ore 12
Costi: 60 € + Iva (22%)
Conduttrici:
Dott.ssa Elisabetta Vercellino: psicologa clinica, psicoterapeuta, docente del corso “La Grande Età: l’anziano come paziente”; è terapeuta sessuale e EMDR (II livello), Direttrice della Scuola di Psicoterapia dell’Itat e libera professionista a Torino.
Dott.ssa Barbara Vittone: psicologa clinica, psicoterapeuta, docente del corso “La Grande Età: l’anziano come paziente”; neuropsicologa, specializzata nel trattamento delle patologie dementigene e dei traumi cranio-encefalici. È terapeuta sessuale e lavora come libera professionista a Torino.
Informazioni e iscrizioni in Segreteria Organizzativa
011/774.33.51 segreteria@itat-formazione.it